Seleziona una pagina

La Fanta, famosissima bevanda al gusto d’arancia prodotta dalla Coca-Cola, compie quest’anno 75 anni e, per celebrarne l’anniversario,  in Germania viene realizzato uno spot,  ma la gaffe è in agguato.
La Fanta venne creata in Germania da Max Keith – principale imbottigliatore tedesco della Coca-Cola – nel 1940, quando durante la II guerra mondiale il regime di Hitler vietò l’importazione della loro bevanda. La Coca-Cola Company, allora, decise che fosse necessaria la creazione di un nuovo marchio per evitare di perdere piede nel mercato tedesco e, così, nacque la Fanta: un intruglio che con l’arancia aveva veramente poco a che fare, tant’è che il nome deriva proprio da “fantasia” (in tedesco  “fantasie”), quella che serviva per sentire il gusto di arancia!

Lo spot incriminato si riferisce proprio alla storia della nascita della Fanta:  

Per festeggiare i 75 anni, torniamo ai bei vecchi tempi con la Fanta classica” – recita lo spot.

Bei tempi quelli della Germania nazista?!?

Inevitabilmente scoppia la polemica e un’ondata di disapprovazione travolge Coca-Cola.

Così, l’azienda americana è stata costretta a ritirare la pubblicità dagli schermi e a scusarsi pubblicamente ammettendo il clamoroso l’errore.

Abbiamo voluto evocare ricordi d’infanzia“, ha difeso il portavoce dell’azienda. “La Fanta è stata inventata in Germania durante la seconda guerra mondiale, ma il marchio non ha alcun collegamento con Hitler o il partito nazista”.

 

Sitemap