Decidere di aprire un blog è un passo importante.
Forse hai finalmente trovato il coraggio (e la volontà!) di raccontare un po’ di te sul web, oppure di condividere con i lettori quell’esperienza elettrizzante chiamata lavoro.
Blog personale o aziendale?
In entrambi i casi, ci sono ancora tante altre valutazioni da fare. E in fretta. Con questo articolo ti aiutiamo a schiarirti le idee, che tu sia un appassionato lettore o un blogger professionista.
Improvvisarsi blogger non è possibile. Ci vuole tempo, costanza e determinazione. Bisogna capire in cosa siamo unici, perché dovremmo essere diversi da milioni di persone che chiacchierano in rete, e come costruire una relazione vincente con il nostro pubblico.
Un blog è un blog se gli utenti leggono, commentano, condividono e portano qualcosa di te con sé. Magari poi parlandone a un amico.
Quali sono i primi passi da compiere quando si apre un blog?
Ecco i consigli di Signorelli & Partners per creare un blog di successo:
- Perché vuoi scrivere? Fissa un obiettivo e chiediti qual è la tua specialità.
- A chi vuoi scrivere? Scegli la tua nicchia di riferimento.
- Quando vuoi scrivere? Pianifica il calendario dei tuoi post.
- Cosa vuoi scrivere? Scegli l’abito che fa per te, cioè l’argomento giusto, e personalizza il tono di comunicazione.
- Dove vuoi scrivere? Usa la piattaforma più adatta alle tue esigenze: WordPress, Blogger, LinkedIn Pulse…
- Siamo arrivati al punto 6. Ti senti confuso? Scruta i competitor, consulta i tuoi leader… e preparati alla dura battaglia del web.
- Scrivere o farsi leggere? Le due azioni vanno a braccetto. Informazioni utili, linguaggio chiaro e tecniche di SEO.
- Creatività: chi copia non crea. Sii originale. Metti alla prova il tuo talento.
Una piccola postilla al punto 7: siamo “scrittori”, certo, ma non dimentichiamoci che le parole si guardano… un testo deve essere anche bello da vedere.
Non ci resta che augurarti un grande in bocca al lupo per la tua nuova avventura.
Se questo post ti è piaciuto e vuoi approfondire, scrivici!