Seleziona una pagina

Creatività e immaginazione sono due parole magiche. Nella nostra agenzia di pubblicità, in un certo senso, le usiamo (quasi) ogni giorno.

Alike è il cortometraggio animato dedicato a tutte le persone che guardano oltre il proprio naso, che non spengono mai il tasto dell’intelligenza per seguire le orme degli altri.
I protagonisti sono papà e figlio. Insieme trasmettono un messaggio importante: la routine infinita soffoca la creatività e l’immaginazione degli uomini.
Il bambino è impegnato tra scuola, casa e sogni nel cassetto. Crede in un mondo colorato, ma suo padre, indaffarato a lavoro, lo spinge verso la via più affollata, quella percorsa abitualmente dagli altri. Tutti uguali, senza identità né colore. Così, quando i desideri del piccolo vengono repressi dall’autorità del padre, nel suo cuore rimane solo una monotona routine, la stessa che colpisce il suo eroe.

Alike, il corto che la dice lunga sul “colore” delle personeVivere bene nella società significa spesso dover rispettare le convenzioni, assumere comportamenti stereotipati e osservare le buone abitudini, anche quando non è strettamente necessario…

…Dov’è finita la spontaneità? Quella bellissima dote naturale, quella sincerità di espressione tanto viva nei bambini, che si affievolisce negli adulti con il passare degli anni? Le scelte che facciamo condizionano la nostra personalità, il modo in cui gestiamo la quotidianità e progettiamo il futuro.
E le speranze? I progetti di quando eravamo bambini? Una riflessione, questa, che “nasce spontanea” in circa 7-8 minuti di video. Forse sono gli stessi di allora, oppure no… e chissà se siamo realmente soddisfatti di ciò che siamo diventati.

“Vai a scuola. Studia. Trova un buon lavoro”. Sono frasi che ognuno di noi si è sentito dire almeno una volta, e per tanto tempo. Oggi, invece, ne approfittiamo per parlare del “lavoro buono”, quello che ci piace davvero. Quello che non ci fa pesare ogni mattina di uscire dal nostro letto per affrontare con energia una nuova giornata. La routine può essere pesante da digerire, ma la passione è la sua migliore dieta.

Assecondare i propri sogni, seguire l’istinto, sarà mica questo il vero talento? Dobbiamo imparare a trovare la strada giusta per noi.

Il finale del corto è positivo, perché gli affetti autentici non possono che essere a colori. Intuire le potenzialità di chi ci sta intorno, incoraggiare i figli a intraprendere la propria via… è questa la scelta migliore, per quanto difficile essa sia. Il cortometraggio scava a fondo nei rapporti padre-figlio e alterna momenti di lieve sconforto ad attimi di pura emozione, ecco perché ha conquistato il grande pubblico ed è stato pluripremiato dalla critica.
Il suo messaggio è rivolto a tutti: per sentirci felici dobbiamo vivere fuori dagli schemi, seguire le nostre aspirazioni ed essere temerari. La creatività crea, inventa e non si ferma mai. È pura azione. Fa crescere bene i bambini e vivere bene gli adulti. È un “Atteggiamento mentale che va coltivato. È pensiero flessibile, aperto, rispettoso… comprende la possibilità di imparare dal fallimento e l’attitudine a esplorare lacune e incongruenze”. Dobbiamo correre dei rischi, sbagliare, rialzarci e lottare per ciò che vogliamo.

I registi Madrid Daniel Martínez Lara e RafaCanoMéndez ci ricordano di guardare le cose in modo diverso e di non accontentarci. Dicono:“Alike è dedicato alle nostre famiglie, affinché ci aiutino a non perdere il nostro colore”.

Sitemap