“La prossima volta che hai sete bevi un annuncio” recita il video che promuove l’ultima trovata pubblicitaria di CocaCola.
Ebbene si, CocaCola insieme a Ogilvy & Mather è riuscita a portare la pubblicità ad un livello superiore: non è né la vista, né il tatto, né l’udito questa volta a farla da padrone, bensì il gusto con la creazione di un “annuncio bevibile”!
Un’intera campagna che si può letteralmente bere, che si tratti di affissioni, spot in tv, stampa, o anche alla radio!
In poche parole, CocaCola, per spingere quante più persone possibile a provare CocaCola Zero, ha creato un sistema che fa in modo che la bevanda possa essere letteralmente servita a tutti i fan con il tecnologico zampino di Shazam.
“Shazammando” l’annuncio, infatti, gli spettatori vedranno riempire un bicchiere di CocaCola Zero nella schermata del proprio smartphone, il che darà diritto ad un bicchiere di CocaCola Zero che potrà essere riscattato in tutti gli store CocaCola degli Stati Uniti.
Anche un tweet è stato sufficiente per guadagnarsi un bicchiere gratis di CocaCola Zero: un’idea creativa che è riuscita a promuovere un prodotto già popolare, in un modo molto efficace e moderno.
L’idea di CocaCola e Ogilvy & Mather era quella di mostrare il prodotto ad una vastissima platea infatti sono stati utilizzati tutti i mezzi di comunicazione tradizionali e on-line, rivolti alle persone di tutte le età, raggiungendo veramente tutti.
Se poi hanno riscattato davvero il loro bicchiere gratis, allora la campagna ha avuto successo, dimostrando ancora una volta il potere del marketing esperienziale!