Le newsletter fanno ormai parte del nostro lavoro quotidiano. Nel blog di Signorelli & Partners abbiamo già trattato il tema distinguendo le newsletter dalle DEM, spesso confuse. Riportiamo di seguito un piccolo passo dell’articolo, che potete approfondire qui.

“La Newsletter è uno strumento di informazione e fidelizzazione che mira a promuovere l’immagine dell’azienda e la sua reputazione. La periodicità dell’invio di una Newsletter tende a migliorare il rapporto con i clienti, a profilarli e a mantenerli nel tempo; usufruendo di un servizio gratuito, le persone vengono aggiornate sulle novità aziendali, informate su eventi e/o manifestazioni oppure su temi di interesse”.


A cosa servono le newsletter?

come creare una newsletter vincente per i clienti

  • Aumentano la brand awareness e il traffico verso il sito web.
  • Mantengono salda nel tempo la relazione con il cliente.
  • Fidelizzano il cliente.
  • Profilano le diverse tipologie di utenti.
  • Informano gli utenti/clienti su news di settore.
  • Comunicano avvenimenti importanti legati all’azienda.
  • Generano motivazione al contatto e/o all’acquisto di un prodotto o di un servizio.

Di solito l’utente si iscrive liberamente, dando il suo consenso a ricevere le vostre e-mail. Questo può denotare curiosità, ma anche un semplice bisogno di leggere contenuti freschi su argomenti in linea con i propri interessi.

 

Come si crea una newsletter vincente?

come creare una newsletter vincente per i clienti

Ecco alcuni utili consigli:

  1. Inviate la newsletter direttamente dal sito aziendale.
  2. Aggiornate sempre gli indirizzi e-mail del database interno.
  3. Definite la strategia e pianificate un calendario editoriale.
  4. Scrivete contenuti di valore e usate immagini d’appeal.
  5. Formattate il testo e impaginate bene il resto.
  6. Logo, contatti, call to action e “piste di atterraggio” non devono mai mancare.
  7. Invogliate il lettore e guidatelo nella lettura.
  8. Ordine, chiarezza, leggerezza e utilità.
  9. Scegliete una calamita per oggetto.
  10. Non esagerate: evitate lo spam e l’effetto “cestinazione” dell’utente.

Siete curiosi di vedere una buona newsletter? Iscrivetevi alla nostra, proprio qui.

[mailpoet_form id=”1″]

Se hai deciso di inviare una newsletter ai tuoi clienti, noi di Signorelli & Partners possiamo aiutarti nella realizzazione del layout grafico e dei contenuti chiave. Chiedici un preventivo gratuito