Seleziona una pagina

Un recente studio condotto da Nielsen ha dimostrato che i servizi di Comunicazione Integrata intrapresi dai punti vendita, congiunti a una shopping experience più piacevole, sono determinanti per l’aumento del fatturato.

Nei primi mesi del 2016, infatti, i negozi che hanno messo a punto questi servizi hanno registrato un bel +6,9%.
Il dato è importante e deve far riflettere.

Tra i risultati della ricerca, esposti durante Linkontro (l’appuntamento dedicato alla business community dei consumi) e relativi al primo trimestre 2016, ci sembra d’obbligo menzionare la crescita degli investimenti su tv (+5,1%), internet (+7,8%) e cinema (+16%) e il calo relativo a quelli per stampa (-4,4%), radio (+1,7%) e direct mail (-9,4%).

La comunicazione integrata è dunque la nuova alleata dei negozi?

Ebbene, sì. E un’attenzione particolare va al target giovanile, poiché permette di intuire le tendenze del futuro, quest’ultimo sempre più accessibile in termini di “cognitive business”.
Lo stesso Giovanni Fantasia, Amministratore Delegato di Nielsen Italia, lo ha confermato: “Una sfida importante arriva dal cambiamento delle abitudini d’acquisto dei giovani, perché è dai loro consumi che si possono desumere le linee di sviluppo future. La call to action, in particolare, è una chiamata all’azione nell’intercettare le nuove tendenze per soddisfare le esigenze in evoluzione dei consumatori, soprattutto degli under 44. Naturalmente è indispensabile un approccio al cliente integrato, che superi la divisione tra fisico e virtuale, ancora spesso considerati due categorie a sé stanti”.

La capacità di innovarsi, l’introduzione di servizi aggiuntivi e tecnologici, una shopping experience appagante, quindi, sono gli ingredienti necessari per una buona ricetta del successo. Solo così farete la differenza.

Il nostro consiglio: ripensate i vostri obiettivi, valorizzate la comunicazione… e affidatevi agli esperti.

Il traguardo è più vicino di quanto non pensiate.

Sitemap