L’app Facebook Moments creata per le foto presto volerà in vetta alle classifiche dei download, sia iOS che Android.
Milioni e milioni di utenti si stupiscono e alcuni persino reclamano di fronte alla nuova strategica trovata del social: a partire dal 7 luglio, scaricare l’app sarà obbligatorio. Chi non lo farà, infatti, perderà l’accesso alle immagini sincronizzate sul proprio account.
Per noi nulla di cui meravigliarsi, non sarebbe neanche la prima volta!
Già tempo fa Facebook aveva rimosso la chat di Messanger collegata all’applicazione base per spostarla in un’app specializzata nello scambio di messaggi da smartphone. Lo stesso principio fu adottato per Wathsapp e Instagram, non a caso tutte e tre proprietà di Facebook. Ora è la volta di Facebook Moments…
COME FUNZIONA FACEBOOK MOMENTS?
L’applicazione Facebook Moments, ideata nel 2015, consentirà di organizzare e condividere privatamente le foto dal proprio telefono e di scaricare o eliminare il vecchio archivio sincronizzato. Un sistema facile e automatizzato che sorprenderà in primis tutti i fotoamatori appassionati da infiniti e strampalati scatti.
Eh sì, sarà l’unica soluzione per non perdere il materiale “conservato” online, ma oltre a fungere da semplice strumento di sincronizzazione, permetterà di condividere le foto scattate in un preciso momento con tutte le persone presenti e in un unico album in comune. L’app, infatti, raggrupperà autonomamente le foto in base alla geolocalizzazione e ai soggetti; si potrà quindi cercare un amico usando la stessa metodologia di riconoscimento facciale usata per i tag e condividere all’istante i momenti più belli.
Mark Zuckerberg ha già iniziato a inviare in alcuni Paesi messaggi di notifica ai suoi utenti avvisandoli del cambiamento in atto, pena la perdita di tutte le foto ricordo postate sul social network.
Così facendo l’utente migliorerà la propria esperienza di gestione delle foto, senza rinunciare al gusto di godersi insieme agli amici tutti gli eventi personali più divertenti ed emozionanti.
Bisognerà fare una scelta: continuare a seguire le evoluzioni “facebookiane” oppure salvare subito tutte le foto sul computer.
Avete tempo fino al 7 luglio… pensateci su!