Il GDPR (General Data Protection Regulation) è un rafforzamento della normativa già esistente a tutela della privacy degli utenti. Si tratta di una integrazione del D. Lgs. 2003/196 e della Cookie Law che introduce alcuni nuovi diritti, tra cui quello all’oblio, alla portabilità, il diritto di accesso, e così via.
Adeguarsi in modo corretto alla nuova normativa è fondamentale in quanto, in caso di violazione, esistono diverse fattispecie di responsabilità per le aziende: si va da una mera diffida amministrativa a sanzioni fino a 20 milioni di euro!
La nostra Suite, grazie alla sua integrazione, gestisce in modo “unificato” il consenso acquisito (o revocato) attraverso Cookie, Email, Autorisponditori presenti sul sito web, Landing Page ecc.
Come deve essere il consenso al trattamento dei dati?
Inevitabilmente il consenso al trattamento dei dati personali degli utenti necessita di alcune caratteristiche. Ecco come deve essere:
- Inequivocabile: l’interessato deve comprendere in modo chiaro a cosa sta dando o negando il consenso
- Libero: non vi devono essere eventuali conseguenze negative a seguito di un mancato consenso
- Specifico: il consenso deve essere prestato differentemente in base alle finalità per le quali è eseguito quel trattamento
- Informato: l’interessato deve essere informato attraverso apposita Informativa che secondo le disposizioni del GDPR deve essere redatta in maniera chiara e con contenuti semplici e comprensibili
- Verificabile: il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare l’effettiva prestazione del consenso
- Revocabile: l’interessato deve poter revocare indistintamente e in qualunque momento il consenso prestato.
Se l’azienda titolare del trattamento dei dati utilizza più software e più plugin inoltre, per evitare una mancata regolarizzazione, sarebbe utile che tutto fosse integrato così da effettuare in modo pratico, semplice e soprattutto in modo unificato la gestione del consenso fornito o revocato.
Ti abbiamo spaventato? Non avere paura, ci pensiamo noi!
La nostra soluzione alla gestione del GDPR
Leggendo quanto spiegato fino ad ora, non ci stupiremmo se ti fosse venuta la pelle d’oca.. Ma non preoccuparti c’è una soluzione a tutto, e stavolta te la diamo noi!
Grazie alla nostra piattaforma informatica ed alla sua integrazione, ti aiutiamo a gestire in maniera unificata il consenso al trattamento dei dati personali. Ciò significa che se un utente presta il consenso alla finalità di profilazione tramite il banner dei Cookie o ponendo un flag su un checkbox presente all’interno di un form, da quel momento in poi si potrà effettuare un’analisi automatizzata sui suoi comportamenti per prevederne preferenze e interessi al fine di inviargli offerte mirate.
Il sistema inoltre, crea automaticamente delle specifiche liste differenziate in base al tipo di consenso prestato, così da profilare l’utente ed utilizzare i suoi dati soltanto nelle modalità e per le finalità concesse. Nel caso in cui un utente decida di revocare il proprio consenso attraverso il link presente all’interno di un’email, non gli verrà più inviata nessuna comunicazione ed il suo comportamento non sarà più monitorato.
La nostra suite, inoltre, conserva nel tempo i singoli consensi acquisiti per ciascuna finalità del trattamento, la loro fonte di provenienza e le specifiche informative Privacy&Cookie presenti in quel determinato momento.
Le pratiche di web marketing sono la principale fonte di acquisizione di nuovi clienti. Perché rinunciare alla profilazione?
Affidati a noi, ti aiuteremo a farlo rispettando la Normativa Europea ed Italiana.
Scrivici tramite il form qui sotto e verrai presto ricontattato!