Fare Content Marketing significa creare e condividere contenuti rilevanti per attirare i clienti verso il tuo sito, la tua attività o il tuo progetto.
Il Web è una risorsa fondamentale per la crescita delle PMI italiane: i contenuti informano, educano, divertono, coinvolgono il pubblico e aumentano anche il fatturato.
Smaltire la concorrenza in modo sostenibile? Si può. Basta partire da quello che dite nella vostra azienda. E poi: come lo dite?

Oggi, attraverso semplici “pillole comunicative”, proviamo a chiarire il concetto. Imprenditori, manager e content marketer… approfittatene.

Content Marketing

#1 Qualità.

Tuffatevi nel mondo della “conversazione virtuale” e, qualsiasi cosa scriviate, siate sempre e solo fedeli a testi di qualità.

#2 Pianificazione.

Impostate una strategia, definite gli obiettivi e i tempi, ragionando su un lungo periodo. Un po’ come i profeti che guardano oltre.

Alcuni esempi: volete aumentare la brand awareness? O forse la reputazione aziendale? Generare traffico al sito web? Acquisire nuovi clienti? Coltivare la customer retention? Sono tutte ipotesi plausibili.

#3 Organizzazione.

Stabilite una matrice delle responsabilità per garantire un flusso di lavoro quanto più agile e armonioso.

Gli step da seguire sono:

  • pianificazione e creazione dei contenuti (in ottica SEO);
  • selezione dei canali di comunicazione (email marketing, social network, blog, ecc.);
  • approvazione e pubblicazione;
  • gestione e diffusione del messaggio;
  • analisi e controllo dei risultati.

#4 Passione.

Innamoratevi del pubblico, costruire pian piano la vostra audience. Approfondite la conoscenza dei clienti e dei prospect, familiarizzate con il tono di comunicazione che più gradiscono. Le persone si affezionano alle aziende che condividono temi e interessi affini ai loro gusti.

#5 Persuasione.

Seminate interesse attorno a voi. Proponete contenuti scoppiettanti e originali. Cercate materiale, confrontatevi pure con la concorrenza, ma infine mostratevi per quello che siete. Curate la brand identity, e il pubblico apprezzerà la vostra autenticità.

#6 Partecipazione.

È la parola “magica” della comunicazione sul web. Colpite in positivo i vostri interlocutori, interagite con loro e suscitate emozioni. Gli utenti si ricordano di chi gli ha trasmesso qualcosa di buono. Aprite le porte della vostra azienda: fate entrare un po’ di aria fresca.

Una strategia di Content Marketing efficace, se coerente con i propri intenti, può condurre a nuove sfide di mercato e guidare le azioni di consumo.

Un’ultima pillola per voi… ci piacciono tanto! Memorizzate e stampate la sigla NUE per i vostri contenuti: novità, utilità, emozione. E non sbaglierete.