C’era una volta il passaparola. Oggi c’è l’Influence Marketing: un fenomeno che si è fatto strada con l’avvento dei social media. Coinvolge un numero sempre crescente di opinion leader, youtuber e blogger che esercitano una vera e propria social influence attraverso la condivisione di contenuti con i propri follower.
Il risultato? Questa tipologia di post ha degli effetti positivi sulla visibilità e notorietà dei brand e, soprattutto, influenza le decisioni d’acquisto degli utenti. Un fattore che domina la scena da alcuni anni e che è destinato ad espandersi.
I dati parlano chiaro: ricorrere al Digital PR incrementa di circa 5,2 volte l’efficacia delle campagne marketing e, di conseguenza, provoca un aumento del fatturato. È per questa ragione che le aziende sono disposte a pagare tanto pur di accaparrarsi i personaggi più seguiti della piazza virtuale.
Influence Marketing: come è fatto un influencer?
Selfie perfetti, pose strane e hashtag di tendenza non bastano. La normalità rende speciali questi individui. Gli utenti li percepiscono come persone comuni: è questa la loro arma vincente, secondo Kevin Systrom, co-fondatore di Instagram.
Perché questo fenomeno ha tanto successo? La condivisione in real time delle informazioni, la possibilità di avere un contatto diretto con i propri inspirer rende la comunicazione sul web partecipativa e inclusiva.
Da qualche tempo si è diffusa anche un’altra tecnica, più semplice ma altrettanto valida: il Micro Influence Marketing. Il concetto è lo stesso, l’unica differenza si riscontra a livello quantitativo. I partner godono di una fan base piuttosto ristretta – ma attiva e responsive – e riescono a raggiungere un’audience più targetizzata. Nessun controsenso: quando aumenta il numero dei follower diminuisce l’engagement rate.
Per diffondere il contagio sociale rispetto al proprio brand, però, non basta affidarsi agli influencer, ai like e ai commenti. Il popolo del web conosce i meccanismi dell’advertising.
Ma allora qual è il segreto per un contenuto virale e di successo? Trasmettere emozioni. Quelle emozioni, passioni e sensazioni in grado si innescare una reazione nelle persone.