Instagram è un mondo di immagini a colori.
Ogni istante milioni di utenti condividono foto e video. Niente di più facile, utile e divertente.
E non solo: le imprese lo usano sempre più spesso come strumento per promuovere la propria immagine. Per pubblicare le foto di un prodotto, un video aziendale o per immortalare il team che si affanna a lavoro.
Su Instagram, le aziende più in gamba indossano 2 abiti: quello professionale, fatto con una buona stoffa di marketing, e quello umano, cucito con il sentiment più puro.
Qualche hashtag, un paio di filtri d’effetto… e un semplice tessuto si trasforma in un modello unico, glamour e spiritoso. Le immagini hanno questo potere: sono vanitose e amano farsi guardare. E i follower si appassionano, le seguono e le commentano.
Così, tornando al lavoro dei professionisti (di qualsiasi settore: moda, gastronomico, turistico, etc.), sappiamo che il compito più difficile per loro è darsi un obiettivo.
Nella sartoria di Instagram tutto può diventare magico e interessante se ago e filo si attorcigliano al momento giusto, nel modo giusto e per il fine giusto.
6 consigli per una strategia vincente su Instagram
Datevi obiettivi SMART e seguite i nostri 6 consigli per impostare la vostra strategia:
- Coerenza: comunicate con chiarezza chi siete e qual è il vostro settore. Usate bene parole, foto e video per dire a tutti cosa vi piace e cosa proponete con tanta passione.
- Creatività: utilizzate i tool creativi più adatti (filtri, ritagli, luci, ombre, ecc.) per modificare le foto.
- Hashtag ed Emoji: combinati insieme, ravvivano la conversazione, collegano i vostri post e strappano un sorriso a chi li ammira.
- Tag e luoghi: taggare altri account è un’ottima soluzione per connettersi e offrire agli altri il proprio contenuto. Indicare la posizione, invece, vi rende più raggiungibili quando qualcuno cerca quel luogo o quell’evento. Instagram premia la vostra precisione.
- Coinvolgimento: sfidate gli utenti, ponete loro domande, fate richieste. Oltre a fruire i contenuti, i follower li producono. E questo è un grande vantaggio.
- Condivisione: collegate l’account alle altre piattaforme social, in particolare Facebook, per raggiungere più in fretta un vasto pubblico.
Buon lavoro a chi – dopo aver letto questo post – si metterà alla prova!