Seleziona una pagina

Per Instagram è tempo di cambiamenti.

Lo scorso marzo, il social più famoso delle immagini aveva già dato qualche anticipazione sui nuovi parametri di visualizzazione dei post, non più in ordine cronologico ma di importanza, e sulla base di un preciso algoritmo.

Le reazioni dei seguaci scoppiate sul web hanno dimostrato non solo una resistenza al cambiamento, ma anche un chiaro disappunto, manifestatosi pure tramite il lancio di una petizione firmata da oltre 300 mila utenti.

A nulla è servito il vecchio tweet rassicurante di Instagram che provava a placare gli animi smentendo tutto ciò (o almeno in parte), perché adesso è arrivata la conferma.

È ufficiale e Instagram non torna più indietro. L’ordinamento dei post sarà deciso da un algoritmo che, come avviene su Facebook e Twitter, terrà conto sia della rilevanza dei contenuti sia delle interazioni.

E se prima questa novità era stata testata gradualmente solo su una parte della community, oggi, gli oltre 400 milioni di utenti attivi mensilmente dovranno accettare la situazione e adattarsi alle nuove disposizioni.

LA NUOVA ERA DI INSTAGRAM

Inizia davvero una nuova era per Instagram, già inaugurata di recente dal fenomeno del multiaccount, dal restyling del logo, dall’algoritmo…

Sono tante le domande che i Social Media Manager e i follower si pongono a riguardo.

  • Siamo sempre più vicini a Facebook?
  • A cosa mirano tutti questi cambiamenti?
  • L’obiettivo è potenziare le sponsorizzazioni?

E potremmo ancora continuare, anche perché il chiacchiericcio aumenta sempre più.

Il parere degli esperti: “Con il vecchio sistema, chi aveva un milione di follower sapeva che ogni immagine pubblicata sarebbe apparsa nel feed di ognuno dei suoi follower connessi in quel momento. Con il nuovo sistema non sarà più così”.

L’effetto immediato di tali modifiche, dunque, porterebbe a una fruizione più rapida e diretta delle immagini migliori e di migliore qualità.

Secondo noi, le sorprese non sono ancora finite.

Stay tuned.

Sitemap