Instagram è carico di novità: il social network più amato per la condivisione di foto sta elaborando nuove opzioni interessanti per i suoi follower.

Anche se ancora in fase di elaborazione, sta per arrivare la tanto attesa funzione di ri-condivisione dei post, una specie di Regram Button che permette di diffondere un contenuto già pubblicato da un’altra persona, apparso nella timeline. Una valida alternativa pronta a interferire con i servizi offerti da Regram (per Android) e Repost (per iOS), che renderà molto più semplice questo tipo di azione. Non sarà più necessario uscire dal proprio account e ricorrere ad app terze (operazione perlopiù fastidiosa), in quanto il repost verrà integrato insieme alle altre preferenze.

Instagram_tante_novita_in_arrivo_Signorelli_&_Partners_agenzia_di_comunicazioneUn’altra indiscrezione riguarda la possibilità di utilizzare un motore di ricerca per le gif, sia per i post che per le storie di Instagram. La piattaforma, dunque, sta testando l’efficacia di un archivio personale delle storie, dopo aver già concesso il ripescaggio dal rullino di foto e video più vecchi di 24 ore, a cui è stato perfino abbinato il noto hashtag #latergram, che significa “a scoppio ritardato”.

Inoltre, si vocifera parecchio sulle liste di distribuzione, ben note all’amato Facebook. Il social network ha messo in pista la pubblicazione di foto con un gruppo ristretto di utenti. Tra profilo pubblico e privato, sigillato con apposito lucchetto, si è insinuata questa opportunità molto vantaggiosa, ma ancora in via sperimentale, di selezionare solo alcuni degli amici, per raggrupparli sotto l’etichetta “Preferiti”. La lista è riconoscibile a prima vista grazie a un badge verde con una stellina.

Appare chiaro come Instagram stia dedicando molta più attenzione ai bisogni degli utenti, cercando di personalizzarne al massimo le (inter)azioni. Sembra voglia dire loro: “Più tempo trascorrerete sulla piattaforma e più vorrete restarci”. Una regola social che, a nostro avviso, non passerà mai di moda.