Seleziona una pagina

Ai nostri clienti diciamo sempre che è importante avere un buon sito web. Anzi, importantissimo.
Progettare siti web è una di quelle attività che ci piace tanto svolgere nel nostro ufficio. I nostri web designer, web master e copywriter lavorano insieme per creare un prodotto di valore e su misura per il cliente, che sappia comunicare qualcosa, ad esempio l’immagine che l’azienda vuole dare di sé.

Quali devono essere, allora, le caratteristiche vincenti di un sito web efficace?

Noi di Signorelli & Partners ne abbiamo individuate 4.

1° passo → Architettura

Impostazione della struttura, quindi della navigazione del sito.
Se tutto scorre, vuol dire che va bene. Funziona. Nel nostro caso: home, agenzia, portfolio, servizi, contatti e blog. E poi altre pagine interne per approfondire ulteriormente quello che sappiamo fare.

Il nostro consiglio: semplicità e funzionalità non passano mai di moda.

Le caratteristiche di un buon sito web

2° passo → Design

Creazione di un layout responsive, in grado di adattarsi graficamente a più dispositivi (pc, tablet, smartphone, ecc.); scelta dei colori (pochi e coerenti con il brand), dei font (uno o due al massimo, istituzionale e di accompagnamento) e delle immagini (sempre di alta qualità, con una risoluzione di 72 DPI e una dimensione massima di 350 KB).

Il nostro consiglio: ordine e creatività.
La bellezza è soggettiva, ma anche oggettiva.

3° passo → Usabilità

Un buon sito è tale quando è chiaro, intuitivo e piacevole da fruire. Tutti gli elementi sono riconoscibili nell’immediato e con il minimo sforzo. L’utente può orientarsi facilmente, consultare i contenuti, leggerli e comprenderli senza fatica. Se così sarà, non scapperà via dopo 30 secondi.

Il nostro consiglio: la prima impressione conta. “Guardate” il vostro sito con gli occhi di un cliente tipo. Testatelo e fatelo provare agli amici.

4° passo → Comunicazione

Avete detto proprio tutto? Domanda sbagliata. Avete dato all’utente le informazioni giuste (o che sperava di trovare)? Domanda esatta. Parole semplici, stile di comunicazione efficace e persuasivo. Individuate le parole chiave utili per indicizzare al meglio il sito in termini di SEO (Search Engine Optimization).

Il nostro consiglio: quando scrivete pensate al lettore, non solo al motore. Scrivere bene e scrivere per il Web sono due cose diverse. Poi, se vi sentite pronti, mettetevi alla prova anche sui social.

Consiglio finale: quando un sito è completo, conviene lasciarlo riposare un po’. Tornateci uno o due giorni dopo e assicuratevi che tutto sia (quasi) perfetto.

 

Da Signorelli & Partners progettiamo e realizziamo siti web tradizionali e siti e-commerce. Ne abbiamo fatti tanti, alcuni li trovi qui, ma manca ancora il tuo. Contattaci per saperne di più.
Sitemap