Seleziona una pagina

Il mondo Disney ci insegna ad amare… e a sognare.

Oggi prendiamo qualche lezione di marketing dal grande Walt Alias Disney (1901-1966), animatore, imprenditore, regista e produttore cinematografico statunitense, che ha creato il “Posto più felice della terra”, quello in cui tutti i sogni si avverano: Walt Disney World. I capolavori di animazione di questo grande artista hanno segnato tutti noi, amici di infanzia fedeli e divertenti al confine tra etica, speranza e ispirazione.

Nonostante abbia trascorso l’intera vita con grosse difficoltà economiche e vissuto alcuni picchi fallimentari nel corso della sua professione, Walt non ha mai smesso di credere, perché “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Per chi non lo sapesse, Walt Disney fu licenziato dall’agenzia di pubblicità per cui lavorava come disegnatore e la sua prima società cinematografica fallì dopo un mese per la perdita di un importante cliente. Bene, questo ci insegna che porsi un obiettivo è il primo passo da compiere, in qualsiasi caso, attività o mestiere. E dopo averlo tanto sognato, bisogna poi perseguirlo con tutte le forze, con tenacia e costanza, fino a renderlo effettivamente possibile.

Lezioni di marketing con Walt Disney

Soffermiamoci ora su una questione delicata: per le imprese conta di più vendere un prodotto o proporre un’esperienza? Il marketing esperienziale esiste. Anche qui impariamo qualcosa da Walt: “Ogni volta che ingegno un’attrazione, sto pensando a cosa ha di sbagliato e come poterlo migliorare”. Tutto è perfettibile e merita la nostra attenzione e dedizione. Il consumatore attuale è più informato e attento a ciò che acquista. Quando sceglie un prodotto, oltre alle sue caratteristiche specifiche, lo compra anche per quello che rappresenta nella sua quotidianità. Il cliente è un insieme di bisogni, valori, attese e aspettative; il compito del professionista è soddisfare ogni sua esigenza, una per una, agendo laddove è necessario per cambiare in meglio.

Un’altra qualità tramandataci da questo brillante imprenditore è quella di saper meravigliare il pubblico. “Disneyland is a show”, un noto esempio di spettacolo e intrattenimento mondiale, con precise logiche commerciali e un chiaro orientamento al cliente. L’ossessione per i dettagli, la cura e la precisione riservata alle persone, ai loro desideri, è la chiave di volta di tutta la carriera di Walt. Divertimento e poesia convivono in un luogo d’incanto, tra fiaba e realtà.

Walt ha fatto un dono a tutti noi: ha legittimato lo spazio dedicato ai sogni, ribadendo il concetto di fare ciò che si ama e di amare ciò che si fa.

Ed ecco che emerge qui un altro valore fondamentale: la passione. Le imprese che hanno perso di vista il piacere di lavorare sono quelle che oggi mancano di creatività, intrappolate dalla crisi e bloccate dalle loro stesse paure. “Disneyland è un lavoro fatto con amore. Non abbiamo creato Disneyland solo con l’idea di fare soldi”.

Dunque, rimbocchiamoci le maniche. Si avvicina il Natale: quale momento migliore per sognare… e agire?

Lezioni di marketing con Walt Disney

Una lezione di marketing firmata Walt Disney

Cosa abbiamo imparato oggi:

  1. L’importanza di avere uno scopo, perché il sogno può diventare realtà.
  2. Crederci fermamente, anche quando le cose non vanno come speriamo.
  3. Amare il nostro lavoro ci aiuta concretamente a raggiungere prima il successo.
  4. Le sconfitte fanno parte del processo di crescita e di sviluppo.
  5. Le persone, non le cose. Sempre.
  6. Stupire ed emozionare per innescare il desiderio dei clienti di ritornare da noi.
  7. Le parole all’azione: “Il modo d’iniziare è smettere di parlare ed iniziare a fare”.

Ti è piaciuto questo articolo? Scopri cosa possiamo fare per te.

Sitemap