DEM o Newsletter? Newsletter o DEM? Questo è il problema!

Nel mondo della Comunicazione si fa spesso confusione con termini, sigle e anglicismi vari. Oggi faremo un po’ di chiarezza, cercando di capire quali sono le diverse finalità, modalità e invio per l’uno e l’altro mezzo.

Fare E-mail Marketing comporta sempre la definizione preventiva di un obiettivo: informare, promuovere, coinvolgere, intrattenere, etc.

La Newsletter

La Newsletter è uno strumento di informazione e fidelizzazione che mira a promuovere l’immagine dell’azienda e la sua reputazione. La periodicità dell’invio di una Newsletter tende a migliorare il rapporto con i clienti, a profilarli e a mantenerli nel tempo; usufruendo di un servizio gratuito, le persone vengono aggiornate sulle novità aziendali, informate su eventi e/o manifestazioni oppure su temi di interesse.

Elemento distintivo basilare è la selezione dei destinatari, i quali esprimono (di solito) volontariamente il desiderio di iscriversi alla Newsletter, dando il consenso alla ricezione di una serie di comunicazioni per lo più informative, ma spesso anche promozionali.

La Newsletter aumenta il traffico verso il sito web: le imprese possono valorizzare articoli o sezioni considerate strategiche per il proprio business ed essere maggiormente indicizzate sui motori di ricerca. E se i contenuti divulgati avranno appassionato il target di riferimento, allora avrete certamente allargato il vostro portfolio clienti, acquisendo utenti motivati al contatto e, perché no, all’acquisto dei vostri prodotti o servizi. L’importante è pianificare: tempistica, format, stile e contenuti.

La DEM

Con la DEM (Direct Email Marketing), invece, le aziende puntano dritto all’obiettivo, ad uno scopo commerciale ben preciso che ne aumenti il fatturato. Si tratta di uno strumento fondamentale del Marketing Mix che, a differenza della Newsletter, ha carattere di straordinarietà (non di periodicità!) e contiene un argomento o un’informazione mirata ad un target esclusivo, vagliato anticipatamente, spesso anche fuori dal database interno.

Una DEM efficace colpisce e conquista i suoi prospect, propone sconti, coupon, offerte promozionali ad alto impatto, prevedendo specifiche (e tattiche) call to action.

Alla luce di quanto scritto finora, ci poniamo una domanda, un promemoria per il futuro: quanto è importante conoscere a fondo gli espedienti del nostro fantastico universo digitale?