Seleziona una pagina

Facebook o Pagina Facebook… questo è il “problema”.

Il re dei social network, oltre che per la sua fama ed empatia, si distingue per il carattere generoso, l’unico che quotidianamente può offrire a milioni di utenti innumerevoli opportunità. Eh, sì! Pensa proprio a tutti: persone, imprese, Organizzazioni, personaggi pubblici, ecc.

La Pagina Facebook è lo strumento più potente per chi possiede un’attività (o un progetto) e desidera costruire una rete sociale coerente con i propri obiettivi di business.

Non è un sogno, ma una vetrina per raccontarsi sul web, una finestra sul mondo dove condividere chi siete, cosa fate, cosa vi piace e perché vi piace.

Tutto ciò che riguarda la storia, la filosofia, i prodotti o i servizi della vostra realtà professionale può essere comunicato e divulgato a tutta velocità.

Primi passi per creare una Pagina Facebook efficace

L’efficacia di una Pagina Facebook dipende da moltissimi fattori:

  • avere una visione chiara di sé e/o dell’identità del brand.
  • Impostare una corretta strategia di social media marketing.
  • Possedere capacità di social communication.
  • Piacere al pubblico. Reazioni, commenti e condivisioni sono alla base dell’interazione con le persone.

Il primo vero passo da compiere è anche il più importante: sapete a quale categoria appartiene la vostra attività? Seguito poi dal secondo passo: perché è fondamentale scegliere bene?
E poiché anche noi siamo generosi con i lettori, vi sveleremo il mistero:

  1. la descrizione dell’attività o del profilo pubblico sarà collocata subito sotto al nome della Pagina Facebook per fornire all’utente un’idea immediata del settore/contesto di riferimento.
  2. La categoria selezionata sarà indicizzata dai motori di ricerca, questione cruciale per essere trovati sul web dai Clienti.
  3. Una scelta giusta influisce sulla personalizzazione della Pagina Facebook e sulle informazioni contenute. Facebook stesso fornisce una tabella con le specifiche caratteristiche per ciascuna categoria.

Quali sono le categorie disponibili?

  •  Impresa locale o luogo: attività commerciali, professionisti (ad esempio avvocati e commercialisti). Tra le tante funzioni, potrete indicare gli orari di apertura, le indicazioni stradali, la fascia di prezzo e far recensire ai clienti il vostro brand.
  • Azienda, Organizzazione o Istituzione: attività che operano nel mercato B2B, ad esempio banche e organizzazioni governative.
  • Marchio o prodotto: brand importanti muniti di numerosi punti vendita o siti web.
  • Artista, gruppo musicale o personaggio pubblico: ideale per cantanti, scrittori, giornalisti, creativi, ecc.
  • Intrattenimento: spazio riservato ai film, ai libri, ai programmi televisivi, allo sport, alla musica…
  • Causa o comunità: area dedicata a chi vuole promuovere una causa o dare voce a una comunità. Questa tipologia viene creata sempre più spesso per divertimento.

Se cambiaste idea nel tempo o in caso di errore, dalle impostazioni di Facebook è possibile modificare un numero limitato di volte la categoria prescelta. Sappiate, però, che con essa varierà anche la struttura generale; quindi, fate attenzione, concentratevi… e prendete la decisione giusta.

Sitemap