Anche quest’anno Pantone Institute ha scelto il suo colore e, come ogni anno, l’annuncio si è trasformato in un piccolo evento mediatico che ha mobilitato il mondo della moda, del design e della bellezza.
Quest’anno la sfumatura dominante sarà il “Greenery”, un colore vivo, allegro e vitale, definito dall’azienda stessa come “una fresca e frizzante sfumatura giallo-verde che evoca i primi giorni della primavera, quando il verde della natura si rinvigorisce e rinnova”.
Si tratta di una tonalità di verde vivace, con una punta di giallo, sinonimo di un desiderio di riconnettersi alla natura, che va a contrapporsi ai colori dello scorso anno – Rosa Quarzo e Serenity (azzurro polvere) – più rassicuranti e vicini alla sfera affettiva. “Esprimevano il bisogno di armonia in un mondo caotico. Adesso, invece, viviamo in un contesto politico e sociale molto complesso, in cui abbiamo bisogno di metterci in connessione con la natura. Greenery simboleggia rinascita, rinnovamento e rigenerazione. Ogni primavera inizia un nuovo ciclo”, ha spiegato al New York Times Leatrice Eiseman, direttore esecutivo di Pantone.
Il colore viene scelto da un team di professionisti, in grado di cogliere le tendenze cromatiche guardando al cinema, alla moda e all’architettura: “La tonalità viene scelta sulla base delle nostre esperienze concrete. Nel caso del ‘greenery’ abbiamo notato che stilisti come Balenciaga, Gucci, Michael Kors e Prada lo hanno usato per le loro collezioni, mentre le grandi aziende hanno iniziato ad usare erba sintetica nei loro uffici”, ha aggiunto la Eiseman.
PANTONE – GLI ABBINAMENTI DI COLORE CON IL VERDE GREENERY
Il verde Greenery è un colore versatile che si presta a molte combinazioni. Come mostrato nelle palette di sotto, si abbina facilmente con colori neutri, abbaglianti, con le tonalità più profonde, con i colori pastello e anche con i colori dello scorso anno, rosa quarzo e serenity.