Seleziona una pagina

Facebook è il social network più diffuso al mondo e, se usato correttamente, può rappresentare un incredibile strumento di marketing per le imprese. Oggi, i social network sono diventati fantastici alleati degli imprenditori, i quali sempre più spesso si cimentano nell’invenzione e pubblicazione di contenuti inerenti alla vita dell’azienda, ai servizi, al portfolio e alle persone che ne fanno parte.

I nuovi media hanno allargato gli orizzonti, ampliato le prospettive di crescita e di business e ci permettono di scovare e segmentare il nostro target ideale.

Ma una volta raggiunto (il target), come possiamo conquistarlo?

Cosa ci permette di fidelizzare realmente un utente?

Content is the king!

Scrivere post di qualità. Non esiste affermazione più ovvia e altrettanto vera. Partiamo da questo punto fondamentale: non è semplice, ma bisogna organizzarsi per bene, con un preciso piano editoriale per pianificare il flusso dei contenuti. E quindi: chi parla? Di cosa si parla? In che modo? Quando?

Iniziamo a dare qualche risposta. Quando decidiamo di affrontare un argomento con i fan della nostra pagina Facebook dobbiamo anzitutto ragionare sul valore che quel post/articolo possa avere per il destinatario. Gli interessa? Ne abbiamo già parlato? È pertinente al nostro settore professionale? Successivamente, per la creazione effettiva di un post possiamo attenerci ad alcuni piccoli, ma importanti, accorgimenti.

Come realizzare un post su Facebook veramente efficace?

Ecco a voi 6 consigli su come scrivere un post efficace su Facebook:

  1. Less is more! Scrivete aggiornamenti brevi ma impattanti (1-80 caratteri), con un linguaggio semplice, efficace ed emozionale.
  2. Utilizzate keyword, tag e hashtag.
  3. Cercate (o realizzate) immagini accattivanti e in sinergia con il testo.
  4. Caricate video aziendali, o altri originali e divertenti, hanno un grande appeal sull’utente.
  5. Inserite un link al vostro sito, stimolate le persone a curiosare sul vostro mondo.
  6. Nel vostro post non potrà mai mancare la Call to action: è importantissima, crea empatia e interazione. A volte, ricorrere a una domanda retorica può essere utile per sollecitare la risposta. I dati dimostrano che le pubblicazioni terminanti con una domanda hanno un livello di engagement

Allenatevi costantemente, scoprite i gusti dei vostri fan, stimolateli alla discussione, “spiate” la concorrenza e scrivete, scrivete, scrivete. Se lo farete bene, aumenteranno anche i like, le condivisioni e, naturalmente, la vostra web reputation.

Sitemap