Quasi 10 milioni di visualizzazioni in appena 5 giorni toccando le corde del sentimento e, perché no, anche quelle dei sensi di colpa: è la pubblicità di Natale della catena di supermercati tedesca Edeka.

Se l’anno scorso Edeka aveva divertito tutti con lo spot che vedeva le casse di un supermercato che suonavano a ritmo “Jingle Bells” , anche nel 2015 il leader della distribuzione tedesca non ha voluto mancare all’appuntamento natalizio, cambiando totalmente tono e registro.

Lo spot realizzato in occasione di questo Natale ha per protagonista un anziano che riceve dai suoi tre figli dei biglietti d’auguri e la triste notizia che nessuno di loro potrà esserci per le festività. La sua idea, a questo punto, è fargli pensare di essere morto. Ovviamente tutti si precipitano a casa dell’anziano padre che li lascia a bocca aperta giustificando la sua bugia con un disarmante: “Come altro sarei potuto riuscire ad avervi qui tutti insieme?”.  Tra incredulità e commozione, la famiglia si ritrova tutta unita a festeggiare il Natale.

L’ennesimo spot strappalacrime tipico del periodo di Natale. E qualcuno si chiede che attinenza possa avere con una catena di supermercati una pubblicità di questo tipo.

Ma il video è solo una parte di una più ingegnosa strategia cross-mediale studiata dall’agenzia Jung von Matt: con lo spot, infatti, è stato lanciato anche l’hashtag #heimkommen (tornare a casa) attraverso il quale i fan potranno condividere su Facebook e Instagram le proprie foto natalizie. Tali foto saranno raccolte da Edeka e verranno estratti dei vincitori, che si aggiudicheranno un buono spesa da €100.

Pubblicità di Natale – Edeka “Heim Kommen”

Credits:

Advertising Agency: Jung von Matt
Client: Edeka
Campaign: #HeimKommen
Creative type: television
Exposure: Germany
Music: Supreme Music feat. Neele Ternes – Dad