Seleziona una pagina

Abbiamo assistito per settimane al dibattito sul Dislike Button schierandoci chi dalla parte del si, chi dalla parte del no.

Dopo esserci rassegnati a rinunciare alla possibilità di esprimere il nostro “non mi piace”, ecco che Facebook tira fuori dal cappello l’ennesima novità che, probabilmente, ci farà dimenticare di essere rimasti delusi dalla presa di posizione di Zuckerberg che ha detto un secco “no” al Dislike Button.

Parliamo delle cosiddette Reactions”, ovvero la possibilità di esprimere uno stato d’animo sfruttando, oltre al classico pollice in su, anche sei emoji, nuovi modi per rappresentare le nostre emozioni nei confronti dei post dei nostri amici e cioè, amore, divertimento, stupore, dispiacere, rabbia e felicità.

La notizia era stata anticipata dalla rivista statunitense TechCrunch ed è stata immediatamente confermata da Chris Cox, Chief Product Officer di Facebook, il quale ci ha svelato la novità tramite un video di 30 secondi pubblicato sul suo profilo, che mostra la nuova pulsantiera che servirà a esprimere le diverse emozioni e che è pronta ad entrare in funzione in Irlanda e Spagna. Poi, se il test dovesse funzionare, tutti gli utenti del mondo potranno utilizzarla.

Secondo le prime indiscrezioni le Reactions saranno disponibili sia nella versione desktop che in quella mobile e riguarderanno tutti i post che scorrono nel News Feed: scorrendo con il mouse sopra al tasto “like” o, nel caso del mobile, cliccando sul pulsante, si potrà scegliere l’emozione più adatta rispetto ad un determinato contenuto.

La notizia che Facebook era pronto a modificare il tradizionale “mi piace” era già nell’aria. Lo stesso Zuckerberg aveva parlato dell’intenzione di aggiungere qualcosa che potesse assomigliare a un “mi dispiace” parlando della possibilità di trovare una soluzione che potesse esprimere “empatia”.

L’introduzione delle Reactions, inoltre, apre interessanti prospettive anche per gli inserzionisti che potranno avere un conteggio più dettagliato delle diverse emozioni suscitate da un contenuto pubblicato attraverso la loro pagina.

Ecco il video riguardante le Reactions pubblicato da Chris Cox:

 

Sitemap