Seleziona una pagina

“What’s next?” Così Nielsen apre il suo Social Media Report 2016. Per le imprese, insomma, il futuro è domani. Il suggerimento della multinazionale statunitense è procedere con “passione, precisione, esperienza e scienza rigorosa”. D’altra parte, le ricerche di mercato Nielsen provano a capire cosa guardano e cosa comprano i consumatori”.

A noi piace tanto la formula “studiare per pianificare”: dall’analisi dei dati all’impostazione di una buona Social Media Strategy, tenendo conto dei 5 trend per il 2017 individuati la scorsa settimana.

Report Social Media 2016: perché conoscere i dati Nielsen

Chi usa di più i social?

Ecco la prima sorpresa: non sono i Millennials, ma la Generazione X, cioè quegli utenti che rientrano nella fascia d’età compresa tra i 35 e i 49 anni. La seconda notizia è che vincono con almeno 7 ore settimanali circa, contro le vicinissime 6 dei più giovani.

Donne o uomini?

Il mondo social è leggermente più rosa, perché le donne sono più attive degli uomini. Trascorrono in media il 25% del loro tempo online, contro il 19% della popolazione maschile. L’orario giusto? Quello in cui una donna può concedersi una pausa; Facebook, infatti, viene usato più spesso in prima serata e la domenica mattina.

Cosa facciamo sui social?

Il 39% degli utenti cerca nuovi prodotti e servizi, quindi valuta anche le inserzioni pubblicitarie attive. Esistono tanti motivi per seguire i nostri brand preferiti: ispirazione, conoscenza, studio della concorrenza, ammirazione, ecc. Vogliamo conoscerne le offerte, le iniziative, o leggere semplicemente i loro post.

Non dimentichiamoci che le emozioni guidano la nostra dimensione virtuale: like, divertimento, stupore, dispiacere, empatia. Interagiamo sui social network per il bisogno di comunicare a milioni di persone il nostro stato d’animo. E questo, per i brand, non è mica poco.

Un’altra curiosità deriva dall’intenso rapporto televisione-social. Pare che il 61% delle donne appartenenti alla Generazione X raccontino sui social quali programmi hanno visto (o magari stanno vedendo) in Tv. Questo lasso di tempo può essere utile per catturare la loro attenzione e promuovere l’immagine della propria azienda.

Dopo aver appreso tutte queste informazioni, non possiamo fare altro che sfruttarle a nostro vantaggio, creando contenuti che piacciano al nostro target.

Sitemap