Seleziona una pagina

Scripta volant – Un nuovo alfabeto per scrivere (e leggere) la pubblicità oggi è l’ultimo libro scritto da Paolo Iabichino, Chief Creative Officer del gruppo Ogilvy & Mather Italia, una delle agenzie di comunicazione e marketing più famose al mondo.

Un testo tanto efficace quanto utile, che affronta il tema della pubblicità contemporanea obbligando i brand a stare al passo con i tempi, ma soprattutto a confrontarsi con nuovi format e linguaggi. In primis quello della Rete e la sua magnifica sintassi.

“La rivoluzione digitale ha imposto al marketing un sostanziale cambio di mentalità e di grammatica. E i brand devono prenderne atto”.

Scripta-volant-l’alfabeto-della-pubblicità-secondo-Paolo-IabichinoScripta volant è un abbecedario della comunicazione pronto a (ri)definire le modalità di scrittura (e di lettura) dell’advertising, esattamente come riferisce il sottotitolo del libro. Fornisce una serie di concetti e parole chiave per aiutare i professionisti a pensare alla pubblicità in un modo nuovo, sincero e avvincente, perché se è vero che l’obiettivo principale è quello di coinvolgere il pubblico, è altrettanto vero che bisogna sempre “dire e dare qualcosa” per ricevere la giusta attenzione.

“Il pubblicitario ha il compito di fare in modo che le marche si riapproprino di una relazione privilegiata con le persone che le scelgono”.

Scrivere bene rimane ancora la questione centrale, ma non l’unica. Bisogna andare oltre: cambiare l’atteggiamento progettuale, cioè il modo in cui affrontiamo la scrittura, adeguarsi alla grammatica social, comprendere i cambiamenti e le evoluzioni digitali in atto per ottenere risultati migliori.

“Saper scrivere è ancora la base essenziale ed imprescindibile di una buona attività pubblicitaria, nonostante l’avvento prepotente del digitale, riuscire a maneggiare con cura le parole, resta un presupposto fondamentale”.

Nel libro, l’autore si sofferma anche sui termini più usati e abusati, quali Millennial, Influencer e Storytelling. Quest’ultimo, in particolare, lo riconduce al suo significato originale, ossia quello di comunicare attraverso racconti, da non confondere con un frettoloso “raccontare storie”.

Noi lo abbiamo letto tutto d’un fiato, ecco perché ve lo consigliamo.

Scripta volant fa volare i lettori: dalla A di Ascolto alla E di Esperienza, dalla P di Promessa alla R di Reputazione, fino alla Z di Zmot che chiude il cerchio.

 

Sitemap