Seleziona una pagina

Social Media Week è la parola d’ordine di questa settimana.

Mancano poche ore all’evento più atteso dell’anno: la Social Media Week si svolgerà dal 6 al 10 giugno a Milano in un’insolita veste primaverile. Base, il famoso distretto del design negli storici spazi dell’ex Ansaldo, è la cornice perfetta per queste 5 giornate “a tutto social!”.

Il tema dell’edizione 2016 della Social Media Week è: “La tecnologia invisibile. Design, Behaviour, Data: cosa c’è dietro il Mobile e i Social Media?”.

Più di 50 eventi in programma e interessanti approfondimenti sul design (tanto da un punto di vista estetico quanto funzionale) e sulle potenzialità dei social media. Si parlerà di user experience e di tecnologie innovative, sempre più pervasive e allo stesso tempo “invisibili”.

Una settimana intensa attraverso cui esplorare l’impatto dei social media sul nostro modo di interagire e comunicare, l’importanza dell’analisi dei dati e la capacità di classificarli e raffinarli affinché risultino comprensibili e utilizzabili.

Per l’occasione, sono previsti diversi workshop, seminari tematici, testimonianze di esperti italiani e internazionali e partner di assoluto rilievo. Tra i numerosi ospiti di questa edizione, citiamo alcune tra le più importanti aziende partecipanti: Adecco, Apogeo, Google, Spotify, TIM…

Parallelamente alla #SMWMilan, da non perdere pure la “Social Media Week Food and Wine” a cura di Paola Sucato: un appuntamento con il gusto, opportunamente insaporito da dibattiti e degustazioni varie.

Gianfranco Chicco, direttore editoriale dell’evento, che ha intuito lo spessore del fenomeno social e la capacità di quest’ultimo di influenzare i comportamenti, le relazioni e gli approcci tra le persone, sostiene: “Non c’è più differenza tra il mondo fisico e quello digitale”.

Scopri tutti gli appuntamenti della Social Media Week su socialmediaweek.org

Sitemap