Seleziona una pagina

Qual è l’orario migliore per pubblicare un post sui social? Ce lo siamo chiesti tutti almeno una volta nella vita, ma la risposta è davvero complicata.

Esistono quantità industriali di infografiche, ognuna con la propria soluzione miracolosa, che consigliano per ogni social network l’orario migliore in cui pubblicare il post che, a detta loro, sarà visualizzato un’infinità di volte e conquisterà un numero spropositato di click, mi piace e commenti di ogni genere e sorta.

Fosse così facile, avremmo risolto tutti i problemi di un qualsiasi social media manager che passa le giornate a studiare grafici e statistiche per capire in quale esatto minuto pubblicare l’ultima news del proprio Cliente per poterlo rendere felice, almeno una volta nella vita.

Comunicazione Integrata: secondo Nielsen aumenta il fatturato dei punti venditaPurtroppo l’unica verità è che un orario migliore non esiste, infatti ogni comunicazione va adattata al proprio Cliente, alla tipologia, al target e così via. Questa massima vale anche per gli orari, smentendo ogni rispettabilissima infografica presente in rete che spesso è solo l’elaborazione statistica di dati che hanno poco a che fare con il nostro reale Cliente.

È per questo che se il target è formato da adolescenti è piuttosto improbabile trovarli online alle 7 del mattino, quanto invece sarà facile trovarli collegati dall’ora di pranzo in poi!
Se parliamo di adolescenti, meglio evitare anche la domenica mattina (qualcuno di loro si chiede ancora se la domenica mattina esiste veramente o è solo un’invenzione dei media!).

Per fortuna esistono gli insight che vengono sempre in nostro aiuto risolvendo ogni tipologia di dubbio.

In ogni caso, siamo sempre più convinti che l’orario non è poi così importante, quello che conta è il contenuto dei messaggi che vengono veicolati attraverso i social network che, a prescindere dal fatto che vengano pubblicati a mezzogiorno, piuttosto che alle sei del pomeriggio, devono essere interessanti per il target di riferimento, stuzzicarli e spingerli all’azione.

Sitemap