Seleziona una pagina

Giunto alla 50ª edizione e trasmesso dalla Cbs, il Super Bowl è un evento mondiale che coinvolge oltre 100 milioni di persone. La finale del campionato della National Football League si è disputata lo scorso 7 febbraio 2016 al Levi’s Stadium di Santa Clara (California) e si è conclusa con la vittoria dei Denver Broncos sui Carolina Panthers per 24 a 10.

Nozze d’oro, dunque, contrassegnate con il numero arabo “50” al posto di quello romano “L” degli anni precedenti. Protagonisti assoluti della manifestazione sono stati lo sport, la musica (ospiti d’eccezione Lady Gaga, Coldplay, Beyoncé e Bruno Mars) e l’ADV.

Ogni anno, il Super Bowl accende gli animi degli americani, i quali – secondo Forbes – hanno speso mediamente 83 dollari a persona, ma rappresenta anche un’occasione succulenta per le imprese, che con i loro spot riescono a catturare l’attenzione di un pubblico gigantesco e infiammato.

Per 30 secondi di gloria, infatti, le aziende sono disposte a spendere fino a 5 milioni di dollari.

Accurata e strategica diventa allora la scelta dei testimonial di queste clip appariscenti, innovative e divertenti. Grandi brand per grandi emozioni, tutti alla ricerca di effetti spettacolari.

Indimenticabile lo spot Heinz con i bassotti travestiti da hot dog o quello T-mobile con un Drake esilarante. E Hulk che sorseggia Coca Cola mini? Incredibile! E come trattenere le risate con i buffi cani di Doritos che fanno la spesa, o davanti a uno stuzzicante Dafoe che mangia Snickers nei panni di Marylin Monroe. Infine, se Amazon raduna Alec Baldwin, Dan Marino e Missy Elliott, Hyundai Genesis schiera Kevin Hart per interpretare un papà molto apprensivo, che ricorre alle ultime tecnologie della vettura pur di controllare la giovane figlia al primo appuntamento. Quest’ultimo è stato indicato come uno degli spot più costosi, la cui cifra ammonta a 9.200.000 dollari.

Questi, i numeri d’oro del Super Bowl 50, che di recente ha incollato una nazione intera agli schermi di televisori, computer, tablet o smarthphone, registrando altissimi livelli di ascolto.

Ragion per cui, anche gli advertiser, stanno sempre in prima linea.

Clicca qui per vedere tutti gli spot del Super Bowl 50.

 

Sitemap