Essere competitivi sul mercato? Oggi si può, se ci si affida ad una efficace attività di Consulenza.
Se la crisi esiste ed è un fenomeno ampiamente discusso e condiviso, è anche il caso di dire che esistono i Consulenti aziendali, quelli veri però. Con questa categoria, noi di Signorelli & Partners identifichiamo i Consulenti ottimisti, quelli che adottano un approccio creativo e al tempo stesso pragmatico per offrire soluzioni innovative alle imprese.
Badate a chiamarci venditori (in questa sede è vietato), eventualmente Problem Solver.
Ecco perché oggi parleremo di Consulenza, e non di vendita.
Cosa significa fare Consulenza?
Secondo Wikipedia “è la professione di un consulente, ovvero una persona che, avendo accertata qualifica in una materia, consiglia e assiste il proprio committente nello svolgimento di cure, atti, pratiche o progetti fornendo o implementando informazioni, pareri o soluzioni”.
Secondo il dizionario del Corriere della Sera è il “parere di un professionista su una questione di specifica competenza”. Così anche per il Garzanti: “parere tecnico dato da un esperto”. Secondo la stimatissima enciclopedia Treccani, invece, è “l’attività del consulente, come prestazione singola o saltuaria di consigli e pareri da parte di un esperto su materie di propria competenza, o come prestazione continuativa e professionale”.
Ebbene, cosa significa per Signorelli & Partners occuparsi di Consulenza (con la “C” maiuscola)?
Qual è il ruolo della Consulenza nella nostra impresa e quale dovrebbe essere anche nelle altre? E il suo valore aggiunto?
Risponderemo step by step, soffermandoci anche sulle tecniche e sulle skill necessarie per l’acquisizione dei Clienti. Ma in realtà, la vera questione si concentra all’80% in un’unica parola:
fi-de-liz-za-zio-ne.
Dopo averli attirati nella nostra rete, infatti, con i Clienti dobbiamo instaurare un rapporto basato sulla fiducia, che possa mantenere viva (e proficua) la collaborazione nel tempo.
Ed è proprio qui che entra in gioco l’approccio consulenziale.
La Consulenza strategica non consiste nella vendita fine a se stessa di un prodotto o servizio, ma nella capacità di affiancare i Clienti nell’intero processo di riorganizzazione interna dei propri modelli di business e di sviluppo.
Il nostro team, poi, vi aggiunge l’ingrediente segreto: l’empatia.
Con passione ed esperienza, offriamo alle imprese un servizio di Consulenza a 360°, a partire dall’analisi dei fabbisogni fino all’erogazione del servizio, supportandole sempre nelle fasi più delicate e nelle decisioni più importanti. In partnership con i Clienti, progettiamo e realizziamo un piano di azione ad hoc, basato su specifiche strategie di marketing e comunicazione e in linea con la mission aziendale.
È un viaggio in salita percorso in buona compagnia e diretto a una meta ben precisa: quando l’obiettivo è chiaro, il nostro compito diventa esclusivamente quello di trovare la strada giusta per il Cliente, sia in termini di miglioramento delle performance che di gestione delle Risorse Umane.
Definito il concetto di Consulenza, la prossima volta ci concentreremo sulle skill del Consulente di successo.