Tempi duri per gli irriducibili del “Mi dispiace. Non avevo letto il messaggio…”.
Dal 6 novembre, in occasione del suo quinto compleanno, WhatsApp, il sistema di messaggistica istantanea più usato al mondo, di proprietà di Facebook, fa un “regalo” agli utenti e introduce la doppia spunta blu, una notifica che indica che il destinatario ha letto il messaggio inviato. Con la nuova funzione, infatti, le due spunte grigie che attualmente compaiono al fianco di ogni messaggio a indicare che è stato ricevuto sul dispositivo del destinatario – una sola indica che è stato spedito al server – si coloreranno di blu per indicare che il messaggio è stato anche aperto e letto.
L’opzione sarà automaticamente attiva non appena WhatsApp si aggiornerà sul vostro telefono e non c’è nessuna possibilità per disattivarla (al momento). Inoltre, passando il dito sulla riga di testo spedita, si potrà trovare accanto alle classiche funzioni “copia” ed “elimina” anche la nuova opzione “info“ e cliccando si potrà conoscere l’ora esatta in cui il destinatario ha visualizzato il messaggio.
Questo regalo di Whatsapp non è piaciuto molto e il web è in rivolta contro Zuckerberg accusando di aver ignorato il diritto alla privacy.
Ovviamente, per la serie “fatta la legge, trovato inganno”, c’è chi ha già pensato a come risolvere il problema:
– Modalità Uso in Aereo: se volete leggere un messaggio senza farlo sapere al destinatario basterà attivare la modalità aereo prima di aprire la conversazione e leggerlo. Una volta letto, chiudete la chat e riattivate la connessione dati. Con queste poche e semplici operazioni, si potranno leggere i messaggi senza che WhatsApp lo sappia. Così facendo la doppia spunta rimarrà di colore verde. Il trucco funziona sugli iPhone e sui dispositivi che hanno come sistema operativo Android.
– Modalità Blocco Schermo: per chi utilizza un iPhone è disponibile un altro metodo per ovviare alla doppia spunta blu. Basta andare su Impostazioni > Notifiche > WhatsApp e spuntare l’opzione Vedi in “Blocco schermo”. In questo modo tutti i messaggi che riceviamo su WhatsApp saranno visualizzati sulla schermata senza dover aprire l’applicazione. In questo caso, se il testo è troppo lungo si potrà vedere solo una parte del messaggio, ma sempre meglio di niente.
Prima dell’arrivo della doppia spunta blu il metodo più usato per verificare l’avvenuta ricezione di un messaggio era controllare l’orario dell’ultimo accesso del destinatario. WhatsApp, infatti, mostra la data e l’ora dell’ultimo accesso effettuato nell’applicazione da ogni utente, ma c’è un’opzione per evitare che questo avvenga. L’opzione permette di indicare se si vuole che l’ultimo accesso sia visualizzato da tutti, dalle sole persone nella propria rubrica o da nessuno. Se si sceglie questa ultima opzione, però, non sarà possibile vedere le informazioni sull’ultimo accesso degli altri.